Risultati EN 388 2016: 3121X Abrasione: 3 Taglio (Coupe Test): 1 Usura: 2 Perforazione: 1 Taglio (TDM-100): X Protezione dagli impatti:
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli. Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.
Risultati EN 388 2016: 3121X Abrasione: 3 Taglio (Coupe Test): 1 Usura: 2 Perforazione: 1 Taglio (TDM-100): X Protezione dagli impatti:
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli. Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.
Risultati EN 388 2016: 3121X Abrasione: 3 Taglio (Coupe Test): 1 Usura: 2 Perforazione: 1 Taglio (TDM-100): X Protezione dagli impatti:
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli. Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.
Costruzione: Supporto senza cuciture, Sicuro ESD, Compatibile con schermo tattile
Dimensioni: 6-12
3131X
Risultati EN 388 2016: 3131X Abrasione: 3 Taglio (Coupe Test): 1 Usura: 3 Perforazione: 1 Taglio (TDM-100): X Protezione dagli impatti:
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli. Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.
Proprietà elettrostatiche
La norma europea EN 16350 definisce le condizioni di prova e i requisiti per le proprietà elettrostatiche dei guanti protettivi utilizzati in area ATEX (atmosfera esplosiva). La resistenza verticale deve essere inferiore a 108 Ω.
ESD
Sicuro ESS
ESD è l'acronimo di scariche elettrostatiche. Questa scarica è il rapido trasferimento di elettricità statica tra due oggetti diversi. Sebbene l'ESD in genere non causi danni al corpo umano (potresti subirlo solo come un piccolo shock sorprendente), può causare danni estesi alle apparecchiature elettriche e agli strumenti sensibili. Questo danno può essere permanente, causando il malfunzionamento del dispositivo (noto come guasto catastrofico), oppure può verificarsi su scala ridotta che sarebbe difficile da rilevare prima che il dispositivo venga inviato per l'assistenza (noto come difetto latente).
Risultati EN 388 2016: 3131XX Abrasione: 3 Taglio (Coupe Test): 1 Usura: 3 Perforazione: 1 Taglio (TDM-100): X Protezione dagli impatti: X
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli. Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.
Risultati EN 388 2016: 3131XX Abrasione: 3 Taglio (Coupe Test): 1 Usura: 3 Perforazione: 1 Taglio (TDM-100): X Protezione dagli impatti: X
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli. Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.
Risultati EN 388 2016: 3131XX Abrasione: 3 Taglio (Coupe Test): 1 Usura: 3 Perforazione: 1 Taglio (TDM-100): X Protezione dagli impatti: X
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli. Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.
Risultati EN 388 2016: 3121XX Abrasione: 3 Taglio (Coupe Test): 1 Usura: 2 Perforazione: 1 Taglio (TDM-100): X Protezione dagli impatti: X
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli. Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.
Risultati EN 388 2016: 3131X Abrasione: 3 Taglio (Coupe Test): 1 Usura: 3 Perforazione: 1 Taglio (TDM-100): X Protezione dagli impatti:
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli. Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.
Risultati EN 388 2016: 3131X Abrasione: 3 Taglio (Coupe Test): 1 Usura: 3 Perforazione: 1 Taglio (TDM-100): X Protezione dagli impatti:
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli. Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.
Risultati EN 388 2016: 3131X Abrasione: 3 Taglio (Coupe Test): 1 Usura: 3 Perforazione: 1 Taglio (TDM-100): X Protezione dagli impatti:
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli. Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.
Risultati EN 388 2016: 3131X Abrasione: 3 Taglio (Coupe Test): 1 Usura: 3 Perforazione: 1 Taglio (TDM-100): X Protezione dagli impatti:
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli. Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.
Risultati EN 388 2016: 3131X Abrasione: 3 Taglio (Coupe Test): 1 Usura: 3 Perforazione: 1 Taglio (TDM-100): X Protezione dagli impatti:
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli. Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.