Guanti senza cuciture in filato PolyKor® con spalmatura in poliuretano grigio su palmo e punte delle dita
16-560-EN
Metodo di esame:ASTM F2992-15
Il nuovo standard ANSI/ISEA 105-2016 prevede una nuova metodologia di collaudo per valutare la protezione antitaglio, e una nuova scala da A1 ad A9. Cliccare qui per maggiori informazioni sul nuovo standard di collaudo.
4543D
Abrasione: 4
Taglio (Coupe Test):5
Usura: 4
Perforazione: 3
Taglio (TDM-100):D
Protezione dagli impatti: X
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli.Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.
Metodo di esame:ASTM D3389-10
Lo standard ANSI / ISEA 105-2016 delinea i metodi di prova per l'abrasione e ha un punteggio da 0 a 6. Il test ASTM D3389-10 viene utilizzato per i guanti rivestiti e il punto finale (guasto) è il numero di cicli di abrasione necessari per l'usura del rivestimento. Il maggior numero di cicli indica una maggiore resistenza all'abrasione del prodotto e un livello di abrasione ANSI più elevato.
Colori Disponibili:
PolyKor: I prodotti realizzati con filati sintetici PolyKor® sono idonei per la protezione contro i pericoli meccanici negli ambienti più difficili. I prodotti PolyKor® possono essere progettati per garantire livelli differenti di protezione, offrendo al tempo stesso un comfort ineguagliato. Forniscono anche una grande resistenza contro le abrasioni e le sostanze chimiche: puoi contare su di essi per assicurare una protezione duratura.
Poliuretano: Offre buona resistenza alle abrasioni, una buona presa a secco e una comoda presa a umido. Il poliuretano consente un rivestimento molto sottile, che migliora fortemente la tattilità e la destrezza.
Piatto: I rivestimenti piatti assumono le proprietà superficiali del rivestimento del guanto che si traduce in un deposito sottile e conformabile del materiale di rivestimento. Ciò si traduce in un guanto ad alta destrezza con presa tattile in condizioni asciutte e leggermente oleose.
Utilizzato per l'elettronica, il taglio del vetro, la movimentazione di lamiere, l'assemblaggio di parti, la manipolazione di pezzi di piccole dimensioni, la costruzione e altre applicazioni generali.
Metodo di esame:ASTM F2992-15
Il nuovo standard ANSI/ISEA 105-2016 prevede una nuova metodologia di collaudo per valutare la protezione antitaglio, e una nuova scala da A1 ad A9. Cliccare qui per maggiori informazioni sul nuovo standard di collaudo.
Risultati EN 388 2016:Abrasione: 4Taglio (Coupe Test):5Usura: 4Perforazione: 3Taglio (TDM-100):DProtezione dagli impatti: X
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli.Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.
Metodo di esame:ASTM D3389-10
Lo standard ANSI / ISEA 105-2016 delinea i metodi di prova per l'abrasione e ha un punteggio da 0 a 6. Il test ASTM D3389-10 viene utilizzato per i guanti rivestiti e il punto finale (guasto) è il numero di cicli di abrasione necessari per l'usura del rivestimento. Il maggior numero di cicli indica una maggiore resistenza all'abrasione del prodotto e un livello di abrasione ANSI più elevato.
Il marchio G-Tek® è applicato sui guanti rivestiti senza cuciture per applicazioni di protezione contro i tagli e generiche per l’industria, l’edilizia e il settore MRO. G-Tek® vanta una vasta gamma di protezioni per la mano, e sfrutta numerose piattaforme tecnologiche per soddisfare le necessità del mercato. Tutti i guanti resistenti ai tagli sono collaudati per la conformità ANSI ed EN, e i risultati dei test sono facilmente consultabili sul sito internet del produttore.
Vedi prodottiPrivacy Policy | Contact Us | Full Site
© 2012-2022Protective Industrial Products, Inc. All rights reserved.