Guanto in maglia senza cuciture PolyKor® X7™, spalmatura Neofoam nero su palmo e punta delle dita. - Compatibile con TouchScreen
16-368-EN
Metodo di esame:ASTM F2992-15
Il nuovo standard ANSI/ISEA 105-2016 prevede una nuova metodologia di collaudo per valutare la protezione antitaglio, e una nuova scala da A1 ad A9. Cliccare qui per maggiori informazioni sul nuovo standard di collaudo.
4X31C
Abrasione: 4
Taglio (Coupe Test):X
Usura: 3
Perforazione: 1
Taglio (TDM-100):C
Protezione dagli impatti: X
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli.Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.
Metodo di esame:ASTM D3389-10
Lo standard ANSI / ISEA 105-2016 delinea i metodi di prova per l'abrasione e ha un punteggio da 0 a 6. Il test ASTM D3389-10 viene utilizzato per i guanti rivestiti e il punto finale (guasto) è il numero di cicli di abrasione necessari per l'usura del rivestimento. Il maggior numero di cicli indica una maggiore resistenza all'abrasione del prodotto e un livello di abrasione ANSI più elevato.
A common misconception is that touchscreens work based on heat from fingers. It's not heat that generates touchscreen functionality, instead, most screens work either on finger pressure applied or electrical field disruption. Basically, this means there are two main types of touchscreen technologies, Resistive and Capacitive.
Click here for more information about Resistive and Capacitive Touchscreens
Colori Disponibili:
PolyKor X7: La tecnologia X7™ è l’ultimo ritrovato dell’ingegneria tessile. Questo tessuto leggerissimo e sottile, di spessore 18, offre una grande resistenza ai tagli e durabilità grazie alle sue fibre proprietarie. Vanta una resistenza eccezionale ai tagli e una struttura sottile del rivestimento.
Neofoam: Il Neofoam offre una grande resistenza contro le abrasioni e una presa eccezionale a secco e a umido. È molto flessibile e resistente, ma offre comunque una grande flessibilità.
Spugna: Disponibile in nitrile, lattice e PVC, il rivestimento è progettato per disperdere i liquidi e garantire una migliore presa a umido e in condizioni sporche. Garantisce anche un’eccellente presa e sensibilità tattile in condizioni a secco.
Ideale per l'elettronica, il taglio del vetro, la movimentazione di lamiere, l'assemblaggio di parti, la manipolazione e la costruzione di pezzi di piccole dimensioni.
Metodo di esame:ASTM F2992-15
Il nuovo standard ANSI/ISEA 105-2016 prevede una nuova metodologia di collaudo per valutare la protezione antitaglio, e una nuova scala da A1 ad A9. Cliccare qui per maggiori informazioni sul nuovo standard di collaudo.
Risultati EN 388 2016:Abrasione: 4Taglio (Coupe Test):XUsura: 3Perforazione: 1Taglio (TDM-100):CProtezione dagli impatti: X
EN 388 è uno standard europeo. Il livello di taglio è determinato dal numero di cicli necessari affinché una lama circolare rotante, applicata sul materiale con una pressione costante di 500 grammi, tagli il tessuto. Il valore cresce proporzionalmente all’aumento del numero di cicli.Cliccare qui per maggiori informazioni sullo standard EN 388 2016.
Metodo di esame:ASTM D3389-10
Lo standard ANSI / ISEA 105-2016 delinea i metodi di prova per l'abrasione e ha un punteggio da 0 a 6. Il test ASTM D3389-10 viene utilizzato per i guanti rivestiti e il punto finale (guasto) è il numero di cicli di abrasione necessari per l'usura del rivestimento. Il maggior numero di cicli indica una maggiore resistenza all'abrasione del prodotto e un livello di abrasione ANSI più elevato.
Il marchio G-Tek® è applicato sui guanti rivestiti senza cuciture per applicazioni di protezione contro i tagli e generiche per l’industria, l’edilizia e il settore MRO. G-Tek® vanta una vasta gamma di protezioni per la mano, e sfrutta numerose piattaforme tecnologiche per soddisfare le necessità del mercato. Tutti i guanti resistenti ai tagli sono collaudati per la conformità ANSI ed EN, e i risultati dei test sono facilmente consultabili sul sito internet del produttore.
Vedi prodottiPrivacy Policy | Contact Us | Full Site
© 2012-2022Protective Industrial Products, Inc. All rights reserved.